La fase protettiva del metallo del ciclo di lavaggio consiste nell'immergere i particolari metallici ferrosi dopo il risciacquo in acqua, in un liquido caldo o a temperatura ambiente, composto da acqua miscelata con un detergente, liquido o in polvere, avente opportune caratteristiche inibitorie contro l'ossidazione e in grado di proteggere il pezzo ferroso lavato per un idoneo lasso di tempo che intercorre tra termine del ciclo di pulizia e messa in magazzino o spedizione agli utilizzatori finali del componente metallico.
Nei casi di protezione da ossidazione si utilizza maggiormente il nostro detergente V5 801 in sostituzione della serie di detergenti protettivi V3 polvere che deve essere diluito al 5 per cento ed usato con acqua riscaldata a media temperatura.
Da qualche anno la nostra produzione di detergenti ha formulato il nuovo V3 liquid che usato anche in dosi ridotte e a media o bassa temperatura ambiente, permette una fase protezionale ottimale con una durata protettiva inibente la ruggine di diverse settimane, su qualsiasi parte ferrosa o in ghisa precedentemente lavata.
I vantaggi del nuovo inibitore liquido sono una maggiore performance protettiva senza costi di riscaldamento vasca e senza miscelazione come usato nella versione in polvere.
La miscela liquida รจ progettata con componenti ecologici e biodegradabili e deve essere utilizzata nelle concentrazioni consigliate in acqua alle temperature indicate.
Gli inibitori e protettori dalla corrosione serie V3 sono utilizzati in stadi in acciaio inossidabile, da noi costruiti e venduti nelle stesse taglie e dimensioni dei moduli di lavaggio e risciacquo ad ultrasuoni.
Nella foto: impianto con stadio di lavaggio, stadio di risciacquo, stadio con vasca e liquido di protezione anti-ruggine e anti-corrosione.